fbpx
Zum Hauptinhalt springen

Buon compleanno DNA: compie 65 anni la molecola della vita

È la molecola che contiene l’informazione genetica di tutte le cellule.

Era il 28 febbraio 1953 quando il mondo intero conobbe il dna, la molecola della vita, l’acido desossiribonucleico.

Nel laboratorio Cavendish dell’università di Cambridge, nel Regno Unito, il biologo americano James Watson e il fisico britannico Francis Crick scoprirono la struttura a doppia elica del dna, al’interno del quale sono contenute le istruzioni fondamentali per sintetizzare le proteine mediante la decodifica del codice genetico.

La grande intuizione dei due ricercatori arrivò anche grazie al contributo del biologo Maurice Wilkins e della biologa Rosalind Franklin, che per prima realizzò l’immagine a raggi X del dna.

dna, molecola dna

Weiterlesen: Buon compleanno DNA: compie 65 anni la molecola della vita

Il dna? Ha una nuova forma a quattro eliche

A 65 anni dalla scoperta della doppia elica del dna (era il 1953 quando fu osservata per la prima volta da James Watson e Francis Crick) è stata riprodotta in vitro una struttura inedita con quattro filamenti. Com’è possibile?

Il dna è sempre lo stesso ma in certi punti la sua forma cambia e le molecole si dispongono in nodi formati da quattro ciocche, che si formano e si disfano. La nuova forma identificata da alcuni ricercatori australiani è stata chiamata i-motif.

dna, eliche dna, forma dna

Weiterlesen: Il dna? Ha una nuova forma a quattro eliche


QTR Academy Via Cinque Maggio, 11 20157 Milano (MI) Tel. 392 428 6756